Team di lavoro
Il nostro team è composto dalle seguenti figure professionali:
Infermiere di pratica clinica avanzata
Infermieri in cure generali
Infermieri di famiglia e di comunità
Infermieri specialisti clinici in salute mentale e psichiatria
Operatori sociosanitari (OSS)
Assistente di cura / Addetto alle cure socio-sanitarie
Ausiliaria/o sanitaria/o con formazione CRS 120h
Ausiliaria/o per economia domestica
La correttezza e qualità delle prestazioni sono vigilate da un attento lavoro di supervisione da parte del Direttore Sanitario (Leone Alessandro) e dei Capo Equipe (Alfano Luca e Katz Verena)
Rapporto con l'assistito
Blumagnolia presta particolare attenzione alla costruzione del rapporto con l’assistito.
- Presa a carico del caso.
- Dopo la segnalazione del caso viene effettuata in primo luogo una visita a domicilio da parte di un infermiere.
- Durante la visita viene eseguita una valutazione dei bisogni della persona (utilizzando lo strumento di valutazione InterRAI-HC).
- Le attività infermieristiche e/o di aiuto familiare vengono rilevate attentamente coinvolgendo la persona e dei suoi familiari ed erogate unicamente con il loro accordo.
- Per ottenere questo importante risultato ci preoccupiamo di:
Curare e mantenere i contatti con le istituzioni sanitarie (cliniche, ospedali, medici) in modo da garantire il benessere dell’assistito. - Coinvolgere la famiglia ed i cari dell’assistito per condividere le informazioni
- Intervistare gli assistiti per capire le loro esigenze clinico assistenziali.
- Illustrare le possibilità dal punto di vista sia delle prestazioni che dei costi
Blumagnolia si avvale della collaborazione di personale qualificato per offrire le proprie prestazioni.
Aggiornamento e formazione del personale
Blumagnolia SA ha sempre mostrato un forte impegno nel promuovere formazione per i propri dipendenti, considera la formazione un momento di cambiamento, nel senso di trasformazione, sia per il soggetto che assume una presa di coscienza delle proprie risorse, che del gruppo che acquisisce metodi nuovi e capacità di impiegarli in percorsi migliorativi, prefissandosi obiettivi comuni condividendo crescita professionale e sociale.
Attraverso la formazione continua si ottempera ad un diritto fondamentale del curato che è quello di ricevere cure di qualità basate su conoscenze scientificamente valide, aggiornate e adeguate nel rispetto dei reali bisogni, efficaci ed economiche.
Gli incontri e le riunioni periodiche consentono di comunicare ai colleghi le informazioni relative agli assistiti ed alla direzione di aggiornare i team in merito agli obiettivi comuni, ai progetti ed alle direttive generali.
RaLa Tecnologia
I nostri strumenti di lavoro all’avanguardia.
Blumagnolia è all’avanguardia nell’utilizzo delle più recenti soluzioni informatiche.
La scelta si impone per consentire ai nostri operatori di essere sempre connessi ed avere informazioni sempre aggiornate sull’assistito che stanno seguendo.
Per ottenere questo importante risultato usiamo i seguenti software:
- SHC – InterRAI-HC: cartella sanitaria informatizzata, aggiornamento in tempo reale dei dati clinico assistenziali dell’assistito.
- Tommaso: programma di Tectel SA che consente la gestione elettronica documentale dove consultare online l’archivio di Blumagnolia.

Rapporto con l'assistito
Blumagnolia presta particolare attenzione alla costruzione del rapporto con l’assistito. Presa a carico del caso. Dopo la segnalazione del caso viene effettuata in primo luogo una visita a domicilio da parte di un infermiere. Durante la visita viene eseguita una valutazione dei bisogni della persona (utilizzando lo strumento di valutazione InterRAI-HC) Le attività infermieristiche e/o di aiuto familiare vengono rilevate attentamente coinvolgendo la persona e dei suoi familiari ed erogate unicamente con il loro accordo Per ottenere questo importante risultato ci preoccupiamo di: Curare e mantenere i contatti con le istituzioni sanitarie (cliniche, ospedali, medici) in modo da garantire il benessere dell’assistito Coinvolgere la famiglia ed i cari dell’assistito per condividere le informazioni Informazione personalizzata dell’assistito per presentare i nostri servizi Intervistare gli assistiti per capire le loro esigenze clinico assistenziali Illustrare le possibilità dal punto di vista sia delle prestazioni che dei costi Blumagnolia si avvale della collaborazione di personale qualificato per offrire le proprie prestazioni.

Aggiornamento e formazione del personale
Blumagnolia SA ha sempre mostrato un forte impegno nel promuovere formazione per i propri dipendenti, considera la formazione un momento di cambiamento, nel senso di trasformazione, sia per il soggetto che assume una presa di coscienza delle proprie risorse, che del gruppo che acquisisce metodi nuovi e capacità di impiegarli in percorsi migliorativi, prefissandosi obiettivi comuni condividendo crescita professionale e sociale.
Attraverso la formazione continua si ottempera ad un diritto fondamentale del curato che è quello di ricevere cure di qualità basate su conoscenze scientificamente valide, aggiornate e adeguate nel rispetto dei reali bisogni, efficaci ed economiche.
Gli incontri e le riunioni periodiche consentono di comunicare ai colleghi le informazioni relative agli assistiti ed alla direzione di aggiornare i team in merito agli obiettivi comuni, ai progetti ed alle direttive generali.

La Tecnologia
I nostri strumenti di lavoro all'avanguardia
Blumagnolia è all’avanguardia nell’utilizzo delle più recenti soluzioni informatiche.
La scelta si impone per consentire ai nostri operatori di essere sempre connessi ed avere informazioni sempre aggiornate sull’assistito che stanno seguendo.
Per ottenere questo importante risultato usiamo i seguenti software:
SHC – InterRAI-HC: cartella sanitaria informatizzata, aggiornamento in tempo reale dei dati clinico assistenziali dell’assistito.
Tommaso: programma di Tectel SA che consente la gestione elettronica documentale dove consultare online l’archivio di Blumagnolia.